News
- 18 gennaio 2011 - Corso di aggiornamento sulla giurisprudenza amministrativa 2011 (Sala Vanvitelli, Avvocatura Generale dello Stato)Il ciclo di conferenze sulla giurisprudenza amministrativa, organizzato dalla Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti in collaborazione con l’Avvocatura Generale dello Stato, si propone di fornire ai professionisti operanti nel settore amministrativo una approfondita illustrazione dei più recenti orientamenti della giurisprudenza amministrativa e si svolgerà nelle seguenti giornate: 9 febbraio 2011, 23 febbraio 2011, 9 marzo 2011, 30 marzo 2011, 6 aprile 2011, 5 maggio 2011, 18 maggio 2011 e 8 giugno 2011. Il ciclo di otto conferenze si svolgerà nel corso dell’anno 2011 (una o due conferenze al mese fino a giugno) e ciascuna conferenza, della durata di tre ore (14.00 – 17.00), sarà tenuta da un Consigliere di Stato o da un Avvocato dello Stato.
Il programma completo è disponibile on line. - 2 dicembre 2010 - Nuovi Corsi: IL PROCESSO AMMINISTRATIVO, Roma LUISS Guido Carli, dal 28 gennaio 2011 (I modulo: Disposizioni generali e processo di primo grado, II modulo: La disciplina delle azioni; III modulo: ImpIl Corso di perfezionamento sul processo amministrativo, organizzato in collaborazione dalla Libera Università Internazionale degli Studi Sociali – LUISS Guido Carli e dalla Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti, si propone di fornire agli operatori giuridici una approfondita conoscenza del processo amministrativo che permetta di cogliere l’attuale strutturazione di questo tipo di processo in relazione alle più recenti evoluzioni normative (l’emanazione del Codice del processo amministrativo, avvenuta con d. lgs. 2 luglio 2010, n. 104) anche allo scopo di consentire ai partecipanti l’acquisizione di una significativa competenza professionale.
Il Corso sarà diviso in IV moduli, ciascuno composto da 5 incontri (quattro venerdì e un sabato dedicato alla discussione di questioni pratiche sui temi che sono stati oggetto dei precedenti incontri). - 2 dicembre 2010 - Nuovi Corsi: IL PROCESSO AMMINISTRATIVO, TAR Lombardia, Milano (31 gennaio 2011 - 18 aprile 2011)Il Corso di perfezionamento sul processo amministrativo, organizzato dalla Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti in collaborazione con il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, si propone di fornire agli operatori giuridici una approfondita conoscenza del processo amministrativo che permetta di cogliere l’attuale strutturazione di questo tipo di processo in relazione alle più recenti evoluzioni normative (approvazione del Codice sul processo amministrativo avvenuta con d. lgs. data 2 luglio 2010, n. 104, in attuazione della delega sancita dall’art. 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69) anche allo scopo di consentire ai partecipanti l’acquisizione di una significativa competenza professionale.
Il Corso ha la durata di quattro mesi (gennaio - aprile 2011). Le lezioni saranno svolte da docenti di comprovate conoscenze scientifiche e pratiche: le sedute avranno per docenti Magistrati amministrativi e Avvocati amministrativisti.
Le lezioni si terranno presso il Tribunale Amministrativo per la Lombardia, Sede di Milano, Via Corridoni 39, nei giorni e nelle ore indicati nel programma. - 2 dicembre 2010 - Nuovi Corsi: CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLA GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA, Avvocatura Generale dello Stato, Roma (9 febbraio 2011 - 8 giugno 2011)Il ciclo di conferenze sulla giurisprudenza amministrativa, organizzato dalla Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti in collaborazione con l’Avvocatura Generale dello Stato, si propone di fornire ai professionisti operanti nel settore amministrativo una approfondita illustrazione dei più recenti orientamenti della giurisprudenza amministrativa. Il ciclo di otto conferenze si svolgerà nel corso dell’anno 2011 (una o due conferenze al mese fino a giugno) e ciascuna conferenza, della durata di tre ore (14.00 – 17.00), sarà tenuta da un Consigliere di Stato o da un Avvocato dello Stato.
- 20 novembre 2010 - Il Codice del processo amministrativo (prime riflessioni applicative)
Il 2 dicembre 2010, alle ore 16.30, in Roma nella Sala Vanvitelli dell’Avvocatura Generale dello Stato (Via dei Portoghesi 12) si terrà il Convegno di Studi, organizzato dalla Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti, tendente, attraverso l’analisi delle diverse esperienze, a esaminare i più rilevanti istituti anche ai fini di una loro più corretta applicazione pratica.
Al dibattito, che sarà introdotto dall’avv. Ignazio Francesco Caramazza, Avvocato Generale dello Stato, parteciperanno:
Dott. Filippo Patroni Griffi, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato
Prof. Avv. Aristide Police, Avvocato in Roma
Avv. Massimo Salvatorelli, Avvocato dello Stato
La sintesi dei lavori sarà svolta dal prof. avv. Giuseppe Abbamonte, Presidente della Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti.
Prima dell’inizio del dibattito si procederà all’assegnazione del «Premio Aldo Sandulli 2010».
Documento allegato: Il codice del processo amministrativo (manifesto A4 convegno 2.12.2010).pdf - 24 settembre 2010 - Nuovi Corsi: Il Codice del processo ammministrativo (Roma, Firenze, Milano)1 ottobre 2010
inizio Corso sul Codice del processo amministrativo LUISS Guido Carli, Roma
14 ottobre 2010
inizio Corso sul Codice del processo amministrativo Sala Anfiteatro, Firenze
27 settembre 2010
inizio Corso sul Codice del processo amministrativo TAR Lombardia, Milano
seguiranno i programmi dei corsi - 24 settembre 2010 - Materiali Corso "Il Codice del processo amministrativo", TAR Lombardia, MilanoSono stati pubblicati i materiali concernenti la conferenza su i principi generali del Codice e la giurisdizione amministrativa
- 29 luglio 2010 - Procedura di IscrizionePer accedere ai materiali dei corsi e alle iscrizioni, bisogna registrarsi sul sito web.
- 4 giugno 2010 - Nuovo sito webE' on line il nuovo sito web per consentire agli iscritti maggiore semplicità nell'utilizzo dei servizi on line.
- non definita - Problemi attuali sul Diritto dell'Energia (9 e 23 maggio 2011, 6 e 20 giugno 2011)Il Corso di aggiornamento sul Diritto dell’Energia, organizzato dalla Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti in collaborazione con l’Avvocatura Generale dello Stato e con la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali – LUISS Guido Carli, si propone di fornire agli operatori giuridici, e in particolare ai giovani professionisti, un approfondimento della disciplina dell’Energia e degli orientamenti normativi e giurisdizionali in materia, anche allo scopo di rafforzare le competenze professionali dei partecipanti.
Il Corso si svolgerà in quattro mezze giornate, ciascuna di tre ore secondo il programma seguente (ore 14,00 – 17,00). Ciascun incontro sarà tenuto da esperti nella materia (Avvocati e Magistrati amministrativi che si occupano principalmente di Diritto dell’Energia), in modo da avere esposizioni di comprovate conoscenze scientifiche e pratiche e una completa visione di ogni singolo aspetto. E’ stata avviata la procedura per l’attribuzione di 12 crediti formativi professionali innanzi al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma: ai fini dell’attribuzione dei crediti sarà rilasciato un attestato di frequenza, con indicazione delle ore e giornate effettive di presenza (verranno rilevate le presenze in entrata e in uscita per ogni singolo incontro).
Le lezioni si terranno presso l’Avvocatura Generale dello Stato (Via dei Portoghesi, 12 – 00187 Roma) (i due incontri del 9 e 23 maggio 2011) e presso la Facoltà di Giurisprudenza della Libera Università Internazionale degli Studi Sociali - LUISS Guido Carli (Via Parenzo, 11 – 00198 Roma) (i due incontri del 6 e 20 giugno 2011), nei giorni e nelle ore indicati.
Documento allegato: IL DIRITTO AMMINISTRATIVO DOPO LA CODIFICAZIONE DEL PROCESSO programma Convegno
precedenti | successive